Skip to main content

San Giovanni Lupatoto

Un paese tutto da scoprire,
ricco di storia, arte, cultura e tradizioni.

Libera Università Lupatotina a.a. 2025-2026

Prenderà il via lunedì 13 ottobre l’anno accademico 2025/2026 della Libera Università Lupatotina, l’iniziativa culturale promossa dal Comune di San Giovanni Lupatoto che, anche quest’anno, propone un ricco calendario di corsi e laboratori. L’offerta formativa spazia dalla cultura generale alle lingue straniere, fino a numerosi laboratori tematici, pensati per rispondere ai diversi interessi del pubblico. Le iscrizioni sono già aperte e i moduli sono disponibili in allegato.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate, insieme alla ricevuta di pagamento, all’indirizzo mail cultura@comune.sangiovannilupatoto.vr.it oppure presentate anche in biblioteca negli orari di apertura al pubblico. Per i corsi di cultura generale è previsto il pagamento anticipato tramite il sistema PagoPA, mentre per le lingue e i laboratori il versamento sarà richiesto solo dopo la conferma dell’avvio del corso. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura al numero 045 8290273.

L’inaugurazione ufficiale e la presentazione dei corsi si terrà sabato 11 ottobre alle ore 16:00 nella sala gialla di Casa Novarini.

Visualizza l'opuscolo

A due passi da Giulietta 2025 – Armonie di sapori e bellezza

 

La rassegna autunnale “A due passi da Giulietta”, giunta alla quarta edizione, quest’anno si muove “Tra armonia sapori e bellezza” per promuovere il territorio nell’alveo della cultura e con proposte di valenza turistica.

Un palinsesto di iniziative che comprende anche la valorizzazione dei prodotti tipici locali, delinea il contenuto della rassegna e unisce tra loro i numerosi eventi come i tasselli di un mosaico variopinto.

Con il coinvolgimento delle realtà lupatotine si accompagna l’armonia della musica, la degustazione di nuovi sapori nella splendida cornice del Parco ai Cotoni, passando attraverso l’arte della bellezza con il benessere e la cura di sé.

Si propone quindi il turismo della pace attraverso la bellezza di ampi spazi destinati alle tradizioni, iniziando dalla rievocazione storica della Pace di Paquara, percorrendo un viaggio tra il Parco ai Cotoni, nel cuore della città e la casa Bombardà, quale simbolo che unisce storia e ambiente.

Visualizza l'opuscolo

TI ASPETTIAMO

Non perderti i nostri eventi locali ed immergiti nella vivacità culturale di San Giovanni Lupatoto. Ad aspettarti una ricca rassegna di eventi culturali, musicali e gastronomici che animano il paese durante tutto l’anno.

SAN GIOVANNI LUPATOTO

Città veneta della Cultura 2024

San Giovanni Lupatoto ha vinto il prestigioso titolo di Città veneta della Cultura 2024, selezionata dalla Commissione regionale tra le sette città candidate. Il riconoscimento premia l’attenzione del comune alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla partecipazione cittadina, per sostenendo la crescita culturale, turistica ed economica del territorio, in particolare tramite i progetti realizzati intorno alla figura dell’artista Carlo Zinelli.

ESPERIENZE PER TUTTI

Esplora la cucina locale e assapora i piatti tipici della tradizione lupatotina. Partecipa alle numerose attività sportive all’aria aperta, godendoti della bellezza del territorio. Immergiti nella natura e scopri i diversi sentieri e percorsi naturalistici presenti nel territorio.

SCOPRI I LUOGHI

Visita i nostri percorsi ciclabili, ideali per una giornata all’aria aperta. Scopri le chiese e i monumenti storici di San Giovanni Lupatoto, ricchi di arte e storia. Esplora i nostri palazzi e musei per un viaggio culturale indimenticabile.

Percorsi ciclabili

Sali in sella alla tua bici e parti alla scoperta del nostro territorio lungo i numerosi percorsi ciclopedonali, ideali per trascorrere una giornata all’aria aperta circondati dalla natura e da verdi paesaggi.

Edifici religiosi

Un viaggio tra fede e cultura, che ti porterà alla scoperta delle chiese di San Giovanni Lupatoto, ognuna con la sua storia, la sua architettura ed i suoi affreschi.

Palazzi, musei e monumenti

Ogni angolo di San Giovanni Lupatoto nasconde un piccolo tesoro da scoprire: passeggia tra le sue vie per ammirare splendidi palazzichiese secolaricase museo e monumenti commemorativi.

RIEVOCAZIONE STORICA

Pace di Paquara

Un evento storico e culturale, risalente al trattato firmato nel 1233 proprio a San Giovanni Lupatoto, che ha segnato la fine degli scontri tra Guelfi e Ghibellini. La pace viene celebrata ogni anno con una rievocazione storica che coinvolge oltre 200 figuranti in abiti medievali.

SCOPRI LA NOSTRA OSPITALITÀ

Grazie alla sua posizione centrale, San Giovanni Lupatoto è la meta perfetta per partire alla scoperta del territorio veneto.
Fermati da noi qualche giorno e goditi l’accoglienza dei nostri abitanti: troverai alloggi di ogni tipo, dove rilassarti e lasciarti coccolare dai servizi offerti, e tanti ristoranti dove gustare i sapori autentici della tradizione culinaria lupatotina.

Dove mangiare

Dove dormire

ESPLORA IL TERRITORIO

San Giovanni Lupatoto si trova nel cuore del Veneto, a soli 6 km da Verona.
Il territorio è lambito dal fiume Adige, il cui corso è costeggiato da suggestivi paesaggi e bellezze naturali tutte da scoprire grazie ai numerosi percorsi e sentieri presenti.
Non ti resta che scoprire come raggiungerci e pianificare la tua visita a San Giovanni Lupatoto seguendo i nostri consigli.