- Home
- |
- Scopri San Giovanni Lupatoto
- |
- Edifici religiosi
Edifici religiosi
LUOGHI RICCHI DI CULTURA
Chiese storiche del territorio
Ogni chiesa di San Giovanni Lupatoto racconta una storia unica attraverso la sua architettura, i suoi affreschi e le opere d’arte in essa contenute.
Un viaggio tra fede e cultura, che arricchisce la comprensione delle tradizioni locali e permette al visitatore di scoprire il patrimonio storico ed artistico degli edifici religiosi presenti nel territorio.
Chiesa di San Giovanni Battista
Nota anche come chiesa di San Giovanni Battista in Nativitate, fu costruita probabilmente nel XIII secolo. L’attuale parrocchiale venne edificata tra il 1765 ed il 1773 in stile neoclassico.
La chiesa, importante punto di riferimento storico e religioso per la comunità, presenta una facciata romanica con elementi gotici. L’interno è decorato con affreschi del XIX secolo, un altare maggiore barocco e una cappella laterale dedicata a San Giovanni Battista.
Indirizzo
Via Roma, 5


Chiesa “Madonnina”
La chiesa, dedicata alla Madonna Assunta, deve il suo nome ad un evento che si verifico nel 1630, quando le truppe imperiali tentarono di invadere il borgo di San Giovanni Lupatoto, ma arretrarono all’altezza di un capitello raffigurante la madonna. Per celebrare questo miracolo, gli abitanti fecero voto di erigere una chiesa, che venne poi inaugurata il 17 agosto del 1630.
Successivamente modificata nel 1872 e 1945, presenta affreschi di Giuseppe Resi. Al suo interno sono presenti un’immagine venerata della Madonna col Bambino e altari dedicati alla Sacra Famiglia e San Rocco.
Indirizzo
Via Madonnina, 39
Chiesa Gesù Buon Pastore
La chiesa venne edificata nel 1967 su progetto dell’architetto Oreste Valdinoci. L’erezione in Parrocchia risale al 22 settembre dello stesso anno. La consacrazione, ad opera del vescovo di Verona Monsignor Flavio Roberto Carraro, avvenne il 14 maggio 2000.
Indirizzo
Via Monte Ortigara, 2


Chiesa di Raldon
Il 3 aprile 1574 venne emanato il Decreto Vescovile di erezione in parrocchia di Santa Maria Maddalena di Raldon, con un proprio parroco nella persona di don Giulio del Prà.
La chiesa attuale venne edificata su quella cinquecentesca tra il 1960 e il 1962.
Indirizzo
Via Speranza, 1
Chiesa sconsacrata di Pozzo San Gaetano Thiene
Molto richiesta per la celebrazione di matrimoni, l’Ex Chiesa di Pozzo San Gaetano Thiene fu edificata tra il 1912 e il 1913 e sostituita nella seconda metà del XX secolo da un edificio più ampio a causa dell’aumento demografico.
La parrocchia è attivamente coinvolta nella comunità, organizzando eventi come la Sagra di Pozzo.
Indirizzo
Piazza Giubileo 1


Chiesetta di Sorio
La chiesetta di Sorio, edificata in stile romanico e nel 1585, è dedicata alla Vergine Assunta.
Chiamata anche “Oratorio di San Pietro Martire”, si tratta della chiesa più antica del comune di San Giovanni Lupatoto.
La facciata è ornata da stemmi nobiliari, mentre all’interno sono presenti tre finestre romaniche e un rosone, restaurato nel 1972, affreschi e un altare dedicato alla Beata Vergine, San Michele e San Giorgio.
Indirizzo
Via Sorio, 258